Carissimi tutti,
come più volte ribadito, la partecipazione finanziaria dei Lavoratori nel mondo del lavoro rappresenta una opportunità per coinvolgere, in misura maggiore ed in modo migliore, Imprese e Lavoratori. La partecipazione al controllo dell’impresa da parte di un’ampia cerchia di stakeholders (tra cui i Lavoratori) risponde ad esigenze di democrazia economica ed ha una lunga tradizione nelle esperienze di molti Paesi occidentali. L’azionariato dei dipendenti, ora più che mai ne siamo maggiormente convinti, si inquadra all’interno degli ampi strumenti di partecipazione dei Lavoratori alla proprietà ed al controllo dell’impresa.
La FALCRI, ora UNITA’ SINDACALE – FALCRI SILCEA, da sempre opera per promuovere forme di partecipazione dei Dipendenti ai processi decisionali dell’Azienda e sulla distribuzione degli utili prodotti dalla medesima.
Tra gli strumenti tecnici che possono costruire i pilastri necessari per la realizzazione della “democrazia economica“ un ruolo decisivo è sicuramente rappresentato “dall’azionariato collettivo“. Come ricorderete, FALCRI dispone di una propria associazione azionisti dipendenti: l’ A.D.B.I., Associazione Azionisti Dipendenti Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo che recentemente ha anche provveduto al rinnovo dei propri Organismi Sociali, come da comunicato stampa apparso sul sito www.falcri-is.org.
Al fine di porre in essere comportamenti coerenti con le premesse, atteso che gli argomenti all’ordine del giorno contenuto nell’avviso di convocazione della prossima assemblea ordinaria e straordinaria meritano particolare attenzione, UNISIN FALCRI – SILCEA intende promuovere, anche questa volta, la raccolta di deleghe tra gli Associati, tutt’ora in possesso di azioni, che le consentano di rappresentarli all’appuntamento dell’8 maggio 2014, data in cui si svolgerà a Torino l’assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti della Banca. Risulta pertanto necessario che gli Associati A.D.B.I. compilino e sottoscrivano il modulo di delega. Come già sperimentato nelle precedenti occasioni, non serve che ogni Collega richieda singolarmente il proprio biglietto assembleare (chiaramente nel presupposto che sia in servizio presso una qualsiasi Azienda del Gruppo Intesa Sanpaolo e che custodisca le proprie azioni su un D.A. acceso sempre presso Banca del Gruppo).
Con la collaborazione offerta dall’Ufficio Soci ,è stato migliorato il processo telematico per agevolare ulteriormente la raccolta delle deleghe, già positivamente sperimentato lo scorso anno da quando, tra le varie innovazioni, non è stato più necessario per i Colleghi che utilizzano il P.C. aziendale inizializzato con le loro credenziali richiedere il rilascio del c.d.”biglietto assembleare” Vi riassumiamo di seguito le novità già introdotte nel 2013 ed ora migliorate: Conferimento della delega in favore della nostra Associazione, limitatamente ai Dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo con D.A. presso Banca del Gruppo, esclusivamente dal proprio P.C. aziendale secondo le istruzioni riportate sul sito www.group.intesasanpaolo.com nella sezione Governance/Assemblea, seguendo le istruzioni dettagliate presenti nella procedura (scelta dell’Associazione, scelta del deposito amministrato, espressione di voto).
Il modulo compilato on line andrà poi stampato, firmato, scannerizzato ed allegato alla procedura informatica entro e non oltre il 2 maggio 2014. Si precisa che, in procedura, nella pagina “espressione di voto” sono già state inserite “in default” le indicazioni di voto, proposte dalla nostra Associazione, che vorrete confermare.
(ATTENZIONE: CLICCARE SUL PULSANTE “ASSOCIAZIONE ADBI”)
ALLEGATI DA SCARICARE